“Da oltre 40 anni, un riferimento nel settore della pelletteria.
Un’azienda all’avanguardia nella prototipia, campionatura, ingegnerizzazione e produzione.”

Nel 1974, per volontà di 3 artigiani pellettieri, nasce “Pelletteria il Veliero”.
Stefano Mugnai, Fabrizio Burberi e Alessandro Verniani danno così inizio all’attività che oggi, a distanza di oltre 40 anni, affianca i maggiori marchi del settore lusso.

Oggi Pelletteria il Veliero si avvale di macchine all’avanguardia, software di gestione personalizzati, robot e personale altamente specializzato.

“Rispettare le aspettative del cliente, essere sempre avanti nel settore, migliorare i propri processi, intraprendere percorsi organizzati e adottare i metodi della Lean Production”

Metri Quadri di Area Produttiva

Dipendenti

Pezzi Prodotti al Giorno

Aziende in Outsourcing

La differenza tra qualcosa di buono e qualcosa di grande
è l’attenzione ai dettagli

Charles R. Swindoll

Una fabbrica sempre più digitale e interconnessa

Tecnologia

Intesa come un processo in cui arte e industria si contaminano nel produrre beni di lusso, la nostra azienda sostiene il giusto equilibrio tra macchinari per la lavorazione della pelle ad elevato contenuto tecnologico ed i segreti dell’artigianalità Made in Italy.

Industria 4.0

L’implementazione di modelli manageriali e di governance innovativi al fine di ottenere un maggior dialogo tra business e IT (Information Technology) sono indispensabili. Una nuova cultura digitale “diffusa” al servizio della qualità del prodotto.

Alta Modelleria

Qualità e artigianalità sono i nostri fattori di eccellenza, la cui reputazione non si fonda solo sulla qualità dei prodotti ma anche su aspetti intangibili della produzione, come l’esser creativi e il saper fare artigianale. 

Sostenibilità

Cerchiamo di essere un’azienda etica, che non mira solo al profitto ma guarda anche al territorio in cui opera e al benessere dei propri dipendenti.
Da sempre sosteniamo Stand Up for Life, una Onlus nata nel 2012 per proteggere la vita in quei paesi, come l’Africa, in cui sopravvivere è una sfida quotidiana.

News

Nuova sede, nuovo indirizzo

Nuova sede, nuovo indirizzo

La Pelletteria il Veliero si è trasferita; questo il nuovo indirizzo:Via Aretina, 25 - Loc. Massolina - 50060 Pelago FI.È facile trovarci; segui la SR69 da Pontassieve verso Rignano sull’Arno e ci troverai sulla sinistra oppure imposta sul navigatore l'indirizzo...

leggi tutto
Buona Pasqua 2021

Buona Pasqua 2021

"Un augurio semplice per una Pasqua di gioia e rinnovamento da parte di tutto lo staff della Pelletteria il Veliero"

leggi tutto
Cerchiamo personale

Cerchiamo personale

Cerchiamo personale per inserimento nel processo produttivo. Visita la pagina :: LAVORA CON NOI :: per segnalare la tua candidatura.

leggi tutto

“Un uomo che lavora con le sue mani è un operaio;
un uomo che lavora con le sue mani e il suo cervello è un artigiano;
ma un uomo che lavora con le sue mani, il suo cervello e il suo cuore
è un artista.”

(San Francesco d’Assisi)

Progetti co-finanziati dal POR FESR Toscana 2014-2020